Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.

E la Citazione Finale.

Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

Clicca qui per iscriverti.


1. Trump, l'inflazione americana e gli investimenti degli italiani (puntata 316 del 15/03/2025)

I consiglieri del presidente degli Stati Uniti non sono preoccupati dall'inflazione che potrebbe seguire alla vecchia (e già massacrata dalla storia) idea dei dazi.

Il sottoscritto, al contrario, se fosse americano sarebbe molto meno tranquillo.

La ragione è molto semplice: inflazione in crescita significa (anche, ma non solo) costo del denaro più alto e per una società che compra tutto a credito (o con un mutuo) la notizia deve spaventare.

Anche quelli (forse soprattutto) che hanno votato per Trump.

Ma per gli italiani che investono a Wall Street può essere un problema se riparte l'inflazione?

L'inflazione che superi il 3% è un problema globale per almeno due ragioni principali:

La prima: l'aumento dei prezzi finisce sempre per esportarsi, specie quello energetico;

La seconda (molto più diretta): tassi maggiori significano rendimenti più alti per i bond governativi USA, con conseguenze antipatiche sui valori intrinseci delle aziende e sulle loro valutazioni.

Chissà se queste cose Trump le sa e se gliene importa qualcosa …

Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto, cliccando subito qui.

2. Il mio libro della settimana (316)

Franco Bolelli e Lorenzo Cherubini: Viva tutto!

(Add)

Consigliarvi questo libro mi permette di ricordare il mio caro amico Franco Bolelli che ci ha lasciati qualche anno fa.

E' una specie di biografia a 4 mani scritta insieme a Jovanotti, un duo che può sembrare inconsueto, ma che era molto affiatato. E che ha dato frutti impensabili...

"Lorenzo il cantante (la L indica quando è lui a scrivere) e Franco il filosofo (lui ha scritto le parti con la F) si sono scritti delle email, quasi ogni giorno, per quasi nove mesi, i mesi che ci sono voluti per realizzare un disco nuovo di Jovanotti.

È stato un pretesto per parlarsi di tutto, veramente di tutto.

Questo libro raccoglie per intero questi mesi di email così come sono state scritte dai due protagonisti di una vera e propria avventura di parole, una jam session di pensieri. Buona lettura."

3. L'articolo della settimana (316)

Tavullia è a pochi passi da dove il sottoscritto ha una casa da più di 25 anni. L'ho incontrato diverse volte, so tante cose di lui e di che tipo fuori dell'ordinario (anche come businessman lui sia).

Eccolo in un'intervista che forse vi piacerebbe leggere ...

4. La citazione finale (316)

“Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.”

(W. Allen)

A rileggerci il prossimo week end!

Vostro


Elenco delle puntate: