Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.
E la Citazione Finale.
Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

1. I 5 Comandamenti del Nuovo Investitore (puntata 195 del 19/11/2022)
La domanda che mi fanno da sempre è questa: "Come si comincia ad investire con FinanzaWorld e Francesco Carlà?"
Ho deciso di rispondere una volta per tutte, ed ecco a voi:
*I 5 comandamenti del Nuovo Investitore
-I Comandamento: Riprendi in mano il tuo denaro.
Apri un conto corrente on line con la somma che vuoi (puoi) investire. MAI investire denaro di cui potresti aver bisogno nei prossimi 5 anni. Scegli un conto corrente on line tra quelli meno costosi e più adatti all'Investitore Intelligente.
-II Comandamento: Impara i 5 Principi della Finanza democratica (sempre gli stessi dal 1999).
1 Nessuno può curare il nostro denaro meglio di noi.
2 Imparare ad investire è molto semplice e non serve essere laureati in economia e scienze finanziarie. Basta essere correttamente informati da chi è Strutturalmente Indipendente(*) e non deve vendervi nessun tipo di prodotti finanziari. Basta saper fare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, percentuali, e medie;
3 Grazie ad Internet, è facile e costa molto poco investire da soli e senza intermediari. E' sufficiente aprire un conto bancario on line e le commissioni sono basse e alla portata di tutti gli investitori.
4 Investite solo in quello che capite e conoscete.
5 Non fidatevi di nessuno che vi proponga cose in contrasto con i punti 1, 2, 3 e 4.
(*) Strutturalmente Indipendente è SOLO chi guadagna se guadagnate voi. Non chi guadagna anche quando voi perdete.
-III Comandamento: Investire è una Maratona non sono i 100 metri.
Ma cos'è esattamente una Maratona dell'Investimento e perchè funziona sempre, come ci ricorda anche Warren Buffett, l'investitore più ricco e famoso (e bravo) del mondo?
Le cose principali sono Cinque:
1 Il Tempo è il miglior alleato dell'Investitore, e il peggior nemico del risparmiatore passivo, e del trader/speculatore;
2 Il Ritmo di una Maratona somiglia a quello di una vita, non a quello di un mese o di una scommessa;
3 La Strategia di una Maratona è arrivare, mentre quella di uno Sprint è Vincere. In una Maratona vincono tutti quelli che corrono e arrivano. Nei 100 metri vince solo chi vince.
4 Il Metodo di una Maratona è la Regolarità, quello dei Centometri è l'Esplosività;
5 Il Rischio di una Maratona è diluito sugli anni, quello dei Centometri sui giorni o sui mesi.
-IV Comandamento: Il momento giusto per cominciare ad investire è adesso.
Più rimandi la partenza della tua Maratona dell'Investimento e più tardi comincerai ad avere i benefici effetti del Tempo.
Faccio un esempio per chiarire ancora meglio:
Il Tempo. Un risparmiatore di 25 anni con un capitale iniziale di 30.000 euro e un risparmio annuale di altri 3000 euro, dopo 10 anni, a un interesse dell'8% annuo, si ritrova in tasca 111.704 euro.
Ma se la sua Maratona dura 20 anni, il capitale non raddoppia: quasi triplica: diventa 288.097 euro.
Se la Maratona va avanti 30 anni, il capitale non triplica, ma invece più che sestuplica: 668.917 euro.
Infine, dopo 40 anni di Maratona dell'Investimento, il capitale iniziale non aumenta di 4 volte rispetto ai primi 10 anni, ma di oltre 13 volte: 1.491.078 euro.
Sono sicuro che vi è molto più chiaro, adesso, l'effetto magico del Tempo nella Maratona.
E i nostri abbonamenti Premium, dopo parecchi anni dalla loro partenza, spesso stanno facendo molto più dell'8% all'anno. E' il caso di "In Borsa con Carlà" (12% medio all'anno dopo 18 anni di Maratona) e di "In Borsa in Italia" (13,5% medio all'anno dopo 16 anni di Maratona).
-V Comandamento: Scegli e prova gratis un Premium di Francesco Carlà e Fw:
Per esempio "In Borsa con Carlà"
Oppure "In Borsa in Italia"
Un abbonato Premium viene seguito passo passo da me e da Finanza World:
1 Riceve la mia newslettera settimanale con tutte le informazioni decisive e i miei commenti;
2 Prende visione del portafoglio modello titoli con le performance aggiornate e la data di ingresso;
3 Legge e applica le semplicissime regole del mio Metodo di FC modello, un Metodo efficace e testato da decine di migliaia di Fwiani dal 1999 che permette anche di entrare in corsa sui titoli già in portafoglio modello;
4 Riceve via email (e li trova sempre anche nel sito dedicato e nell'archivio esclusivo) i miei Alert quando deve comprare o quando deve vendere un titolo del portafoglio modello;
5 Consulta, quando lo desidera, qualsiasi numero delle newslettere Premium, le nuove e le vecchie, perchè l'archivio esclusivo le contiene tutte;
6 Può scrivere quando lo desidera, senza limitazioni, al nostro customer service a: premium@finanzaworld.it per qualsiasi domanda, chiarimento, richiesta di materiale. Può scrivere anche direttamente a me a: f.carla@finanzaworld.it
Ecco i 5 Comandamenti del Nuovo Investitore. Tutto il resto ve lo dirò settimana dopo settimana con le mie newslettere nei Premium.
Se non sapete da che parte cominciare e volete raggiungere i risultati che hanno raggiunto gli abbonati a FinanzaWorld dal 1999 ad oggi scrivete subito a:
lodovico.carla@finanzaworld.it (Citate questa rubrica, vi attende una sorpresa).
Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto, cliccando subito qui.
2. Il mio libro della settimana (195)
K. Lorenz: E l'uomo incontrò il cane
(Adelphi)
Ecco un libretto agile e senza tempo che chiunque abbia, o voglia mai avere, un cane dovrebbe assolutamente leggere.
"A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l’etologia.
Ma Lorenz non è soltanto un grande scienziato: pochi libri hanno affascinato così tanti lettori in questi ultimi anni come le storie di animali da lui magistralmente raccontate nell’"Anello di Re Salomone".
Ora, in "E l’uomo incontrò il cane", il lettore troverà una sorta di proseguimento di quelle storie, tutto dedicato all’animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire – il cane.
Lorenz ci guida qui innanzitutto verso le origini dell’«incontro» fra l’uomo e il cane, quando il rapporto era piuttosto con i due, assai differenti, antenati dei cani attuali: lo sciacallo e il lupo.
Queste origini lasciano le loro tracce in tutte le complesse forme di intesa, obbedienza, odio, fedeltà, nevrosi che si sono stabilite nel corso della storia fra cane e padrone.
Spesso ricorrendo a dei casi a lui stesso avvenuti, Lorenz riesce in queste pagine a illuminare rapidamente tutto l’arco della «caninità» con la grazia di un vero narratore, con la precisione e la sottigliezza di uno scienziato che ha aperto nuove vie proprio nello studio di questi temi, con la fertile intelligenza di un pensatore che, attraverso le sue ricerche sugli animali, è riuscito a porre i problemi umani in una nuova luce."
3. L'articolo della settimana (195)
Il premio Nobel Konrad Lorenz aveva tante cose da dire (e da far vedere) del suo (e nostro) rapporto con gli animali. Per fortuna abbiamo la miniera d'oro di YouTube per guardare ed ascoltare dalla sua viva voce. Imperdibile.
4. La citazione finale (195)
"A volte è difficile capire chi comanda in famiglia: se il marito, la moglie, la suocera o la donna di servizio. Ma il cane, lui, non si sbaglia mai."
(Marcel Pagnol)
A rileggerci il prossimo week end!
Vostro
Elenco delle puntate:
- 329 del 14/06/2025 - Cosa serve per essere davvero un leader?
- 328 del 07/06/2025 - L'assunzione più costosa di sempre (per il neo-assunto)
- 327 del 31/05/2025 - Le regole segrete del denaro
- 326 del 24/05/2025 - Prendere in faccia le correzioni di Borsa
- 325 del 17/05/2025 - Esiste davvero il "capitale garantito"?
- 324 del 10/05/2025 - L'importanza di saper dire NO
- 323 del 03/05/2025 - 10 domande per voi posson bastare? (2025, ultima parte)
- 322 del 26/04/2025 - 10 domande per voi posson bastare? (2025, prima parte)
- 321 del 19/04/2025 - Investitore Intelligente? Quello con gli Obiettivi giusti.
- 320 del 12/04/2025 - La mia Bussola quando i mercati perdono la Bussola
- 319 del 05/04/2025 - Il muratore che sfidava il Forex
- 318 del 29/03/2025 - Investire non è comprare e vendere come forsennati …
- 317 del 22/03/2025 - Il salario minimo ha senso?
- 316 del 15/03/2025 - Trump, l'inflazione americana e gli investimenti degli italiani
- 315 del 08/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (seconda ed ultima parte)
- 314 del 01/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (prima parte)
- 313 del 22/02/2025 - Le commissioni pericolose
- 312 del 15/02/2025 - E se l'Italia fosse un'azienda quotata in Borsa?
- 311 del 08/02/2025 - Le conseguenze della Bolla
- 310 del 01/02/2025 - Tre messaggi decisivi per gli investitori intelligenti dal sottoscritto …
- 309 del 25/01/2025 - Come si comincia ad investire con FinanzaWorld e Francesco Carlà?
- 308 del 18/01/2025 - Investire senza sorprese (che fanno male)
- 307 del 11/01/2025 - L'importanza della Checklist
- 306 del 04/01/2025 - La pensione dell'Investitore (Investitrice) Intelligente
- 305 del 28/12/2024 - Sposi & Coltelli
- 304 del 21/12/2024 - La gestione del risparmio
- 303 del 14/12/2024 - Investire da solo? Non ho tempo!
- 302 del 07/12/2024 - Tutti possono diventare ricchi (a sapere come si fa)
- 301 del 30/11/2024 - Siate Calmi, Pazienti e ... Aggressivi
- 300 del 23/11/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 299 del 16/11/2024 - La tassa sulla stupidità
- 298 del 09/11/2024 - Quanto tempo ci vuole per investire in autonomia?
- 297 del 02/11/2024 - Stavolta siete pentiti?
- 296 del 26/10/2024 - Per chi dovrebbero lavorare i nostri figli (e nipoti)?
- 295 del 19/10/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 294 del 12/10/2024 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 293 del 05/10/2024 - Nessun abbonato di FinanzaWorld può condizionarmi
- 292 del 28/09/2024 - Come si diventa un vero Leader (di qualsiasi genere)
- 291 del 21/09/2024 - Sappiamo di non sapere?
- 290 del 14/09/2024 - Il Consiglio (finanziario) più importante.
- 289 del 07/09/2024 - I soldi danno la felicità. A noi e agli altri.
- 288 del 31/08/2024 - Perché certi immobili non si vendono?
- 287 del 24/08/2024 - Sogni che fanno male ...
- 286 del 17/08/2024 - Voi rischiate, loro guadagnano …
- 285 del 10/08/2024 - Non vuoi Investire per (almeno) 5 anni? Non Investire affatto! (2024)
- 284 del 03/08/2024 - "Vado a vivere ai Caraibi" (remixed)
- 283 del 27/07/2024 - Bolle (e truffe) non muoiono mai (2024)
- 282 del 20/07/2024 - Il Pac "fai da te" (2024)
- 281 del 13/07/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 280 del 06/07/2024 - Investimenti & Scommesse: GameStop e dintorni (again)
- 279 del 29/06/2024 - Le commissioni pericolose
- 278 del 22/06/2024 - I danni (calcolabili) dell'Ingordigia
- 277 del 15/06/2024 - La ricchezza delle donne (italiane)
- 276 del 08/06/2024 - Crollano (certi) immobili?
- 275 del 01/06/2024 - E' il momento di vendere?
- 274 del 25/05/2024 - 500.000 euro di risparmi da investire bastano per andare in pensione a 60 anni?
- 273 del 18/05/2024 - Alcune cose sui cali di Borsa e sulla Maratona dell'Investimento Intelligente
- 272 del 11/05/2024 - Quali sono i miei consigli più utili?
- 271 del 04/05/2024 - Conoscete la vostra inflazione personale?
- 270 del 27/04/2024 - Breve, Medio o Lungo Termine?
- 269 del 20/04/2024 - Controllale (se puoi) le emozioni ...
- 268 del 13/04/2024 - Bolle di Mattone (che quando scoppiano fanno male)
- 267 del 06/04/2024 - Scrivevo la newslettera che state per leggere oltre 17 anni addietro (2/02/2007).
- 266 del 30/03/2024 - La forza delle 3 ESSE
- 265 del 23/03/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 263 del 09/03/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 262 del 02/03/2024 - Le cose che valgono di più
- 261 del 24/02/2024 - A chi serve una ricerca sugli "italiani e il risparmio" come questa?
- 260 del 17/02/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 259 del 10/02/2024 - Come Investire 10.000 euro
- 258 del 03/02/2024 - INVESTIMENTI & speculazioni
- 257 del 27/01/2024 - Mai confondere la Bravura con un Mercato Toro (Scatenato)
- 256 del 20/01/2024 - Dialoghi con Lodovico (Il Bitcoin)
- 255 del 13/01/2024 - Gli Obiettivi di un InvestitoreIntelligente
- 254 del 06/01/2024 - La Paura della Borsa (e delle Azioni)
- 253 del 30/12/2023 - Il potere degli Ossessionati
- 252 del 23/12/2023 - Di nuovo l'Oro!
- 251 del 16/12/2023 - Il Rischio anzi i Rischi ...
- 250 del 09/12/2023 - Come investire per i propri figli
- 249 del 02/12/2023 - I 5 MUST per un InvestimentoIntelligente
- 248 del 25/11/2023 - Investire bene è Semplice
- 247 del 18/11/2023 - Che vuol dire (davvero) siate avidi quando gli altri hanno paura?
- 246 del 11/11/2023 - Come Investire 10.000 euro (un classico, remixed)
- 245 del 04/11/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Terza e fine)
- 244 del 28/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Seconda)
- 243 del 21/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Prima)
- 242 del 14/10/2023 - I momenti chiave ... (Che si ripetono ciclicamente)
- 241 del 07/10/2023 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 240 del 30/09/2023 - Cosa vuol dire far meglio dell'Indice?
- 239 del 23/09/2023 - C'erano una volta rialzisti e ribassisti ...
- 238 del 16/09/2023 - A che età si può cominciare ad investire?
- 237 del 09/09/2023 - Quanto tempo serve per investire autonomamente?
- 236 del 02/09/2023 - Tre cose (3) MOLTO importanti
- 235 del 26/08/2023 - Investire senza un Metodo è come guidare senza volante
- 234 del 19/08/2023 - Poi l'inflazione è arrivata sul serio ...
- 233 del 12/08/2023 - Avete paura della volatilità? Non dovreste.
- 232 del 05/08/2023 - Il "Denaro felice" (Seconda ed ultima parte)
- 231 del 29/07/2023 - Il "Denaro felice" (Prima parte)
- 230 del 22/07/2023 - Come valutare un business
- 229 del 15/07/2023 - Il Test di Buffett per avere Successo