Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.
E la Citazione Finale.
Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

1. Il nemico interiore (prima parte) (puntata 193 del 05/11/2022)
Qualche tempo fa ho scritto questo articolo sulla psicologia degli investitori.
E' un piccolo saggio su come controllare le paure che divampano, e a volte prendono fuoco, e possono impedirci di portare a termine il nostro lavoro di Investitori Intelligenti.
La nostra Maratona dell'investimento.
Ve lo ripropongo in due parti.
Buona lettura a tutti.
"La psicologia è prima di tutto inevitabile.
Nel senso che tutti noi, in tutte le nostre attività e in tutti i nostri comportamenti, ci portiamo inevitabilmente dietro il nostro carattere e le nostre emozioni.
Anche negli investimenti.
Negli investimenti azionari poi, la psicologia è particolarmente importante proprio per la natura e la struttura delle Borse e per il modo in cui funzionano questi investimenti.
Adesso vedremo insieme perchè.
I titoli azionari, pur essendo, a medio e lungo termine, gli investimenti che storicamente hanno reso di più, a breve termine possono fluttuare in modo tale da rendere la vita difficile a molti investitori che non conoscano se stessi psicologicamente e che non capiscano il perchè di queste fluttuazioni.
Le fluttuazioni (volatilità) ci sono per almeno due motivi principali:
1 Perchè ai mercati azionari partecipano tre generi di operatori con finalità diverse e con diversi metodi e tempi di attività: i traders che operano spesso a breve e brevissimo termine, provocando bruschi movimenti dei prezzi delle azioni; le istituzioni cioè fondi, banche e assicurazioni che hanno interessi vari a muovere spesso i mercati; il pubblico privato anche detto retail che fa muovere il mercato soprattutto perchè si comporta in modo a volte (spesso) impulsivo e irrazionale.
E poi il secondo motivo:
2 Perchè le aziende, e quindi le azioni che le rappresentano, hanno una vita economica e finanziaria che è fatta, come per le persone, di alti e bassi.
La psicologia dell'investitore azionario deve essere preparata ad accettare la natura di queste fluttuazioni e dei movimenti a breve delle azioni, e costruirsi una maturità/disciplina comportamentale che eviti le reazioni impulsive ed emotive.
Nel prossimo numero di FC Consiglia, fra sette giorni esatti, concluderò questo discorso sul nemico interiore dell'investitore, parlandovi di problemi molto sentiti e pericolosi, come il 'panic selling' (la vendita di titoli azionari a causa del panico) e l'acquisto impulsivo.
Se non sapete da che parte cominciare e volete raggiungere i risultati che hanno raggiunto gli abbonati a FinanzaWorld dal 1999 ad oggi scrivete subito a:
lodovico.carla@finanzaworld.it (Citate questa rubrica, vi attende una sorpresa).
Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto, cliccando subito qui.
2. Il mio libro della settimana (193)
(Bloomsbury)
In questo numero di FC Consiglia tutto dedicato all'importanza di risparmiare denaro (di tagliare i costi in senso aziendale, ma anche famigliare), non riuscivo a pensare ad un libro davvero significativo.
Poi l'illuminazione: chi è il più grande risparmiatore che mi viene in mente, un tipo capace di far colazione per 50 anni con meno di un dollaro (tra l'altro ridotto a 50 centesimi se quel giorno Wall Street apriva male)?
Warren Buffett.
E allora il libro ideale è la biografia più bella del Saggio di Omaha, anche se purtroppo non è stato tradotto in italiano. Il sottoscritto si candida all'impresa. Intanto, please, voi leggetelo.
"Here is the book recounting the life and times of one of the most respected men in the world, Warren Buffett. The legendary Omaha investor has never written a memoir, but now he has allowed one writer, Alice Schroeder, unprecedented access to explore directly with him and with those closest to him his work, opinions, struggles, triumphs, follies, and wisdom.
Although the media track him constantly, Buffett himself has never told his full life story. His reality is private, especially by celebrity standards. Indeed, while the homespun persona that the public sees is true as far as it goes, it goes only so far. Warren Buffett is an array of paradoxes. He set out to prove that nice guys can finish first. Over the years he treated his investors as partners, acted as their steward, and championed honesty as an investor, CEO, board member, essayist, and speaker. At the same time he became the world’s richest man, all from the modest Omaha headquarters of his company Berkshire Hathaway. None of this fits the term “simple.”
When Alice Schroeder met Warren Buffett she was an insurance industry analyst and a gifted writer known for her keen perception and business acumen. Her writings on finance impressed him, and as she came to know him she realized that while much had been written on the subject of his investing style, no one had moved beyond that to explore his larger philosophy, which is bound up in a complex personality and the details of his life. Out of this came his decision to cooperate with her on the book about himself that he would never write.
Never before has Buffett spent countless hours responding to a writer’s questions, talking, giving complete access to his wife, children, friends, and business associates—opening his files, recalling his childhood. It was an act of courage, as The Snowball makes immensely clear. Being human, his own life, like most lives, has been a mix of strengths and frailties. Yet notable though his wealth may be, Buffett’s legacy will not be his ranking on the scorecard of wealth; it will be his principles and ideas that have enriched people’s lives. This book tells you why Warren Buffett is the most fascinating American success story of our time.
3. L'articolo della settimana (193)
Elon Musk è stato, nel bene e nel male, il protagonista di questi ultimi anni di Wall Street. La sua Tesla, e le altre aziende, ne hanno fatto uno degli uomini più ricchi del mondo, fino alla flessione piuttosto forte di questo 2022.
L'acquisto di Twitter per la cifra assurda di $44 miliardi è stata probabilmente la sua idea più "esuberante" in assoluto.
L'articolo che vi suggerisco ci racconta (con le sue stesse parole) perchè lui non è Buffett. E perchè non vuole esserlo.
4. La citazione finale (193)
"Se le cose non stanno fallendo, non stai innovando abbastanza."
(Elon Musk)
A rileggerci il prossimo week end!
Vostro
Elenco delle puntate:
- 321 del 19/04/2025 - Investitore Intelligente? Quello con gli Obiettivi giusti.
- 320 del 12/04/2025 - La mia Bussola quando i mercati perdono la Bussola
- 319 del 05/04/2025 - Il muratore che sfidava il Forex
- 318 del 29/03/2025 - Investire non è comprare e vendere come forsennati …
- 317 del 22/03/2025 - Il salario minimo ha senso?
- 316 del 15/03/2025 - Trump, l'inflazione americana e gli investimenti degli italiani
- 315 del 08/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (seconda ed ultima parte)
- 314 del 01/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (prima parte)
- 313 del 22/02/2025 - Le commissioni pericolose
- 312 del 15/02/2025 - E se l'Italia fosse un'azienda quotata in Borsa?
- 311 del 08/02/2025 - Le conseguenze della Bolla
- 310 del 01/02/2025 - Tre messaggi decisivi per gli investitori intelligenti dal sottoscritto …
- 309 del 25/01/2025 - Come si comincia ad investire con FinanzaWorld e Francesco Carlà?
- 308 del 18/01/2025 - Investire senza sorprese (che fanno male)
- 307 del 11/01/2025 - L'importanza della Checklist
- 306 del 04/01/2025 - La pensione dell'Investitore (Investitrice) Intelligente
- 305 del 28/12/2024 - Sposi & Coltelli
- 304 del 21/12/2024 - La gestione del risparmio
- 303 del 14/12/2024 - Investire da solo? Non ho tempo!
- 302 del 07/12/2024 - Tutti possono diventare ricchi (a sapere come si fa)
- 301 del 30/11/2024 - Siate Calmi, Pazienti e ... Aggressivi
- 300 del 23/11/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 299 del 16/11/2024 - La tassa sulla stupidità
- 298 del 09/11/2024 - Quanto tempo ci vuole per investire in autonomia?
- 297 del 02/11/2024 - Stavolta siete pentiti?
- 296 del 26/10/2024 - Per chi dovrebbero lavorare i nostri figli (e nipoti)?
- 295 del 19/10/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 294 del 12/10/2024 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 293 del 05/10/2024 - Nessun abbonato di FinanzaWorld può condizionarmi
- 292 del 28/09/2024 - Come si diventa un vero Leader (di qualsiasi genere)
- 291 del 21/09/2024 - Sappiamo di non sapere?
- 290 del 14/09/2024 - Il Consiglio (finanziario) più importante.
- 289 del 07/09/2024 - I soldi danno la felicità. A noi e agli altri.
- 288 del 31/08/2024 - Perché certi immobili non si vendono?
- 287 del 24/08/2024 - Sogni che fanno male ...
- 286 del 17/08/2024 - Voi rischiate, loro guadagnano …
- 285 del 10/08/2024 - Non vuoi Investire per (almeno) 5 anni? Non Investire affatto! (2024)
- 284 del 03/08/2024 - "Vado a vivere ai Caraibi" (remixed)
- 283 del 27/07/2024 - Bolle (e truffe) non muoiono mai (2024)
- 282 del 20/07/2024 - Il Pac "fai da te" (2024)
- 281 del 13/07/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 280 del 06/07/2024 - Investimenti & Scommesse: GameStop e dintorni (again)
- 279 del 29/06/2024 - Le commissioni pericolose
- 278 del 22/06/2024 - I danni (calcolabili) dell'Ingordigia
- 277 del 15/06/2024 - La ricchezza delle donne (italiane)
- 276 del 08/06/2024 - Crollano (certi) immobili?
- 275 del 01/06/2024 - E' il momento di vendere?
- 274 del 25/05/2024 - 500.000 euro di risparmi da investire bastano per andare in pensione a 60 anni?
- 273 del 18/05/2024 - Alcune cose sui cali di Borsa e sulla Maratona dell'Investimento Intelligente
- 272 del 11/05/2024 - Quali sono i miei consigli più utili?
- 271 del 04/05/2024 - Conoscete la vostra inflazione personale?
- 270 del 27/04/2024 - Breve, Medio o Lungo Termine?
- 269 del 20/04/2024 - Controllale (se puoi) le emozioni ...
- 268 del 13/04/2024 - Bolle di Mattone (che quando scoppiano fanno male)
- 267 del 06/04/2024 - Scrivevo la newslettera che state per leggere oltre 17 anni addietro (2/02/2007).
- 266 del 30/03/2024 - La forza delle 3 ESSE
- 265 del 23/03/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 263 del 09/03/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 262 del 02/03/2024 - Le cose che valgono di più
- 261 del 24/02/2024 - A chi serve una ricerca sugli "italiani e il risparmio" come questa?
- 260 del 17/02/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 259 del 10/02/2024 - Come Investire 10.000 euro
- 258 del 03/02/2024 - INVESTIMENTI & speculazioni
- 257 del 27/01/2024 - Mai confondere la Bravura con un Mercato Toro (Scatenato)
- 256 del 20/01/2024 - Dialoghi con Lodovico (Il Bitcoin)
- 255 del 13/01/2024 - Gli Obiettivi di un InvestitoreIntelligente
- 254 del 06/01/2024 - La Paura della Borsa (e delle Azioni)
- 253 del 30/12/2023 - Il potere degli Ossessionati
- 252 del 23/12/2023 - Di nuovo l'Oro!
- 251 del 16/12/2023 - Il Rischio anzi i Rischi ...
- 250 del 09/12/2023 - Come investire per i propri figli
- 249 del 02/12/2023 - I 5 MUST per un InvestimentoIntelligente
- 248 del 25/11/2023 - Investire bene è Semplice
- 247 del 18/11/2023 - Che vuol dire (davvero) siate avidi quando gli altri hanno paura?
- 246 del 11/11/2023 - Come Investire 10.000 euro (un classico, remixed)
- 245 del 04/11/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Terza e fine)
- 244 del 28/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Seconda)
- 243 del 21/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Prima)
- 242 del 14/10/2023 - I momenti chiave ... (Che si ripetono ciclicamente)
- 241 del 07/10/2023 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 240 del 30/09/2023 - Cosa vuol dire far meglio dell'Indice?
- 239 del 23/09/2023 - C'erano una volta rialzisti e ribassisti ...
- 238 del 16/09/2023 - A che età si può cominciare ad investire?
- 237 del 09/09/2023 - Quanto tempo serve per investire autonomamente?
- 236 del 02/09/2023 - Tre cose (3) MOLTO importanti
- 235 del 26/08/2023 - Investire senza un Metodo è come guidare senza volante
- 234 del 19/08/2023 - Poi l'inflazione è arrivata sul serio ...
- 233 del 12/08/2023 - Avete paura della volatilità? Non dovreste.
- 232 del 05/08/2023 - Il "Denaro felice" (Seconda ed ultima parte)
- 231 del 29/07/2023 - Il "Denaro felice" (Prima parte)
- 230 del 22/07/2023 - Come valutare un business
- 229 del 15/07/2023 - Il Test di Buffett per avere Successo
- 228 del 08/07/2023 - Quanto dovrebbe durare un Investimento Intelligente?
- 226 del 24/06/2023 - Il Rischio e la Difficoltà
- 223 del 03/06/2023 - Bella & Intelligente... (parte seconda e fine)
- 222 del 27/05/2023 - Bella & Intelligente... (parte prima)
- 221 del 20/05/2023 - E' difficile fare l'imprenditore
- 220 del 13/05/2023 - I migliori libri per conoscere Warren Buffett
- 219 del 06/05/2023 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs (e di Francesco Carlà)
- 218 del 29/04/2023 - Come evitare una trappola (grande) della finanza barbara