Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.
E la Citazione Finale.
Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

1. Come sarà il 2022 per gli Investitori? (puntata 145 del 04/12/2021)
Il 19 ottobre 2009 scrivevo questa newslettera che forse avete già letto anche voi.
Parlava di due faccende chiave che vorrei sottolineare ancora:
La prima: L'importanza di essere Maratoneti invece che centometristi. Vale ancora di più se parliamo di soldi e investimenti.
La seconda: Il pericolo, molto grave, che corrono i vostri soldi se ve ne state indifferenti a guardare gli anni che passano senza fare nulla. Pericoli che abbiamo visto in diretta per i clienti delle varie 'MPS, Banca Etruria, Banca Marche etc etc.
Pericoli ancora più gravi con l'inflazione che monta.
Vi ripropongo la mia lettera evidenziando tra parentesi quello che è poi accaduto, per farvi vedere, molti anni dopo, come le cose siano andate. E per farvi di nuovo la domanda: come sarà il 2022 per gli Investitori?
Buona lettura.
-FC Gli "investitori centometristi" hanno la memoria sempre molto corta, per questo buttano via i loro risparmi dopo aver lottato per metterli via.
Sono sicuro che non si ricordano come vedevano il futuro all'inizio del 2009.
Gli rinfresco la memoria: lacrime, sangue e distruzione.
Per questo, come al solito, hanno fatto la cosa più sbagliata: hanno venduto le loro azioni e si sono tenuti i soldi sul conto corrente.
E in certi casi a andamenti perfino negativi.
Gli InvestitoriIntelligenti, i Maratoneti, hanno invece fatto la cosa giusta, di nuovo.
Hanno preso lauto profitto nell'estate del 2008 sui titoli che cominciavano ad essere sopravvalutati, poi hanno atteso un po', tranquillamente.
Quindi hanno inserito in pfolio, con regolarità e Metodo, business solidi e in crescita nella primavera del 2009, quando le Borse hanno toccato il minimo storico e gli 'addetti ai lavori' vedevano la fine del mondo.
Il risultato della loro Maratona è sotto gli occhi di tutti.
(Nel frattempo, nel 2021 che doveva di nuovo essere un anno di crisi, il profitto composto di IBII è diventato +802%, l'indice Ftse Mib è a -27%).
E' successo agli abbonati Premium di Fw, ai Maratoneti che prestano fede solo alle informazioni e alle strategie di chi è davvero indipendente e non deve vendervi nessun fondo d'investimento o strano prodotto finanziario.
E' successo a chi dal 1999 crede soltanto nei 5 principi della Finanza Democratica:
1 Nessuno può curare il nostro denaro meglio di noi;
2 Imparare ad investire è molto semplice e non serve essere laureati in economia e scienze finanziarie. Basta essere correttamente informati da chi è Strutturalmente Indipendente e non deve vendervi nessun tipo di prodotti finanziari. Basta saper
fare addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, percentuali, e medie;
3 Grazie ad Internet, è facile e costa molto poco investire da soli e senza intermediari. E’ sufficiente aprire un conto bancario on line e le commissioni
sono basse e alla portata di tutti gli investitori.
4 Investite solo in quello che capite e conoscete.
5 Non fidatevi di nessuno che vi proponga cose
in contrasto con i punti 1, 2, 3 e 4.
La memoria corta combina terribili disastri al portafoglio modello e ingrassa i banditi della finanza barbara, gli avvoltoi di sempre.
Ma, direte voi, il passato è passato. E adesso? Come sarà il 2022 per gli investitori?
La previsione è semplice. Ci saranno, di nuovo, due 2022 e due tipi di investitori.
Il primo tipo:
Gli "investitori centometristi", quelli fermamente convinti che l'investimento sia solo una questione di fortuna o sfortuna, prontissimi a buttarsi a capofitto nella prossima avventura finanziaria, nella prossima decisione avventata presa ascoltando la dritta di un "amico che sa".
Il loro vero nome è scommettitori non investitori.
Il secondo tipo:
Gli Investitori Maratoneti, quelli che sanno distinguere un business buono e non caro da un business indebitato e senza futuro, quelli che non si fanno mai, per nessuna ragione, illudere da chi propone prodotti finanziari incomprensibili e capaci di produrre profitti solo per chi li vende.
Inutile dire proprio a voi che i centometristi perderanno anche nel 2022 e i Maratoneti vinceranno ancora nell'anno nuovo.
E sarà così sempre, per tutti gli anni che verranno.
Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto, cliccando subito qui.
E' uscito il nuovo Episodio di INVESTITORI INTELLIGENTI ... Attenti a questi 2!
2. Il mio libro della settimana (145)
(Mondadori)
Nei miei corsi universitari alla Sapienza e alla IULM ho sempre inserito una Storia del Simulmondo.
Una cronologia ragionata delle date, delle tecnologie, e soprattutto delle persone che hanno ispirato i grandi cambiamenti che stiamo vivendo.
Una delle persone che ho sempre voluto presentare con più attenzione e dettaglio è Federico Faggin.
Nato 77 anni fa a Vicenza, si è trasferito negli Stati Uniti nel 1968 e da quelle parti ha fatto cose assai significative: microchip e touchscreen giusto per fare due esempi decisivi.
Il libro che vi raccomando questa settimana è la sua autobiografia. Scoprirete molte cose notevoli ed ispiranti.
Certe vite insegnano molto di più di anni all'università.
"Scrivere la mia autobiografia mi ha fatto rivivere le esperienze più significative della mia vita e riflettere sulle molte persone che hanno avuto un impatto importante nel mio percorso.
Mi sono così reso conto che ho imparato non solo da coloro che mi hanno voluto bene, ma anche dalle persone che mi hanno osteggiato."
Federico Faggin è lo Steve Jobs italiano, un idolo, un eroe, per tutti gli scienziati e appassionati di tecnologia. Nato a Vicenza e poi trasferitosi nella Silicon Valley, con le sue invenzioni, dal microprocessore al touchscreen, ha contribuito a plasmare il presente che tutti conosciamo.
In questa autobiografia racconta le sue quattro vite, dall'infanzia ai primi lavori, dalla controversia con Intel per l'attribuzione della paternità del microprocessore, fino al suo appassionato impegno nello studio scientifico della consapevolezza.
Quattro vite densissime, di successi e battute d'arresto, di scoperte e cambiamenti, di amici e nemici, che Faggin ripercorre passo dopo passo e arricchisce di aneddoti riguardanti la sua vita privata e di approfondimenti sulle tecnologie inventate.
"Sono nato a una nuova vita ogni volta che, osservando il mondo da insospettati punti di vista, la mia mente si è allargata a nuove comprensioni. Sono nato a nuove vite quando ho smesso di razionalizzare, ho ascoltato la mia intuizione e mi sono aperto al mistero."
3. L'articolo della settimana (145)
In questi giorni sto pensando di cambiare automobile.
Diesel, benzina o piuttosto ibrida (ce ne sono tre versioni), o magari già elettrica?
Non è mica semplice decidere, ma questo lo sanno tutti. Una cosa a cui pensano in pochi invece è la ricaduta che queste scelte avranno sull'industria italiana dell'automobile, la quale impiega (ancora) ben 274.000 persone.
Ecco un bell'articolo (approfondito) sul tema, della mia collega all'Università IULM Milena Gabanelli. Magari scoprite pure che auto comprare ...
"Siamo entrati nella grande era della transizione ecologica e in molte fabbriche si stanno facendo gli scongiuri. In assenza di un piano di riconversione rischiano di essere spazzate via dal mercato. Prendiamo un’eccellenza italiana: la filiera dell’automotive.
Non ci sono solo Stellantis, Ferrari e Lamborghini, ma ben 2.200 imprese della componentistica, che forniscono tutti i più noti marchi dell’auto, dove lavorano 161 mila persone. Per fare un esempio: circa il 30% delle auto tedesche è fatto con parti prodotte in Italia..."
4. La citazione finale (145)
"Il Maestro è felice di servire da esempio e non d'imporre la sua volontà."
(Tao Te Ching)
A rileggerci il prossimo week end!
Vostro
Elenco delle puntate:
- 321 del 19/04/2025 - Investitore Intelligente? Quello con gli Obiettivi giusti.
- 320 del 12/04/2025 - La mia Bussola quando i mercati perdono la Bussola
- 319 del 05/04/2025 - Il muratore che sfidava il Forex
- 318 del 29/03/2025 - Investire non è comprare e vendere come forsennati …
- 317 del 22/03/2025 - Il salario minimo ha senso?
- 316 del 15/03/2025 - Trump, l'inflazione americana e gli investimenti degli italiani
- 315 del 08/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (seconda ed ultima parte)
- 314 del 01/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (prima parte)
- 313 del 22/02/2025 - Le commissioni pericolose
- 312 del 15/02/2025 - E se l'Italia fosse un'azienda quotata in Borsa?
- 311 del 08/02/2025 - Le conseguenze della Bolla
- 310 del 01/02/2025 - Tre messaggi decisivi per gli investitori intelligenti dal sottoscritto …
- 309 del 25/01/2025 - Come si comincia ad investire con FinanzaWorld e Francesco Carlà?
- 308 del 18/01/2025 - Investire senza sorprese (che fanno male)
- 307 del 11/01/2025 - L'importanza della Checklist
- 306 del 04/01/2025 - La pensione dell'Investitore (Investitrice) Intelligente
- 305 del 28/12/2024 - Sposi & Coltelli
- 304 del 21/12/2024 - La gestione del risparmio
- 303 del 14/12/2024 - Investire da solo? Non ho tempo!
- 302 del 07/12/2024 - Tutti possono diventare ricchi (a sapere come si fa)
- 301 del 30/11/2024 - Siate Calmi, Pazienti e ... Aggressivi
- 300 del 23/11/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 299 del 16/11/2024 - La tassa sulla stupidità
- 298 del 09/11/2024 - Quanto tempo ci vuole per investire in autonomia?
- 297 del 02/11/2024 - Stavolta siete pentiti?
- 296 del 26/10/2024 - Per chi dovrebbero lavorare i nostri figli (e nipoti)?
- 295 del 19/10/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 294 del 12/10/2024 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 293 del 05/10/2024 - Nessun abbonato di FinanzaWorld può condizionarmi
- 292 del 28/09/2024 - Come si diventa un vero Leader (di qualsiasi genere)
- 291 del 21/09/2024 - Sappiamo di non sapere?
- 290 del 14/09/2024 - Il Consiglio (finanziario) più importante.
- 289 del 07/09/2024 - I soldi danno la felicità. A noi e agli altri.
- 288 del 31/08/2024 - Perché certi immobili non si vendono?
- 287 del 24/08/2024 - Sogni che fanno male ...
- 286 del 17/08/2024 - Voi rischiate, loro guadagnano …
- 285 del 10/08/2024 - Non vuoi Investire per (almeno) 5 anni? Non Investire affatto! (2024)
- 284 del 03/08/2024 - "Vado a vivere ai Caraibi" (remixed)
- 283 del 27/07/2024 - Bolle (e truffe) non muoiono mai (2024)
- 282 del 20/07/2024 - Il Pac "fai da te" (2024)
- 281 del 13/07/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 280 del 06/07/2024 - Investimenti & Scommesse: GameStop e dintorni (again)
- 279 del 29/06/2024 - Le commissioni pericolose
- 278 del 22/06/2024 - I danni (calcolabili) dell'Ingordigia
- 277 del 15/06/2024 - La ricchezza delle donne (italiane)
- 276 del 08/06/2024 - Crollano (certi) immobili?
- 275 del 01/06/2024 - E' il momento di vendere?
- 274 del 25/05/2024 - 500.000 euro di risparmi da investire bastano per andare in pensione a 60 anni?
- 273 del 18/05/2024 - Alcune cose sui cali di Borsa e sulla Maratona dell'Investimento Intelligente
- 272 del 11/05/2024 - Quali sono i miei consigli più utili?
- 271 del 04/05/2024 - Conoscete la vostra inflazione personale?
- 270 del 27/04/2024 - Breve, Medio o Lungo Termine?
- 269 del 20/04/2024 - Controllale (se puoi) le emozioni ...
- 268 del 13/04/2024 - Bolle di Mattone (che quando scoppiano fanno male)
- 267 del 06/04/2024 - Scrivevo la newslettera che state per leggere oltre 17 anni addietro (2/02/2007).
- 266 del 30/03/2024 - La forza delle 3 ESSE
- 265 del 23/03/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 263 del 09/03/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 262 del 02/03/2024 - Le cose che valgono di più
- 261 del 24/02/2024 - A chi serve una ricerca sugli "italiani e il risparmio" come questa?
- 260 del 17/02/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 259 del 10/02/2024 - Come Investire 10.000 euro
- 258 del 03/02/2024 - INVESTIMENTI & speculazioni
- 257 del 27/01/2024 - Mai confondere la Bravura con un Mercato Toro (Scatenato)
- 256 del 20/01/2024 - Dialoghi con Lodovico (Il Bitcoin)
- 255 del 13/01/2024 - Gli Obiettivi di un InvestitoreIntelligente
- 254 del 06/01/2024 - La Paura della Borsa (e delle Azioni)
- 253 del 30/12/2023 - Il potere degli Ossessionati
- 252 del 23/12/2023 - Di nuovo l'Oro!
- 251 del 16/12/2023 - Il Rischio anzi i Rischi ...
- 250 del 09/12/2023 - Come investire per i propri figli
- 249 del 02/12/2023 - I 5 MUST per un InvestimentoIntelligente
- 248 del 25/11/2023 - Investire bene è Semplice
- 247 del 18/11/2023 - Che vuol dire (davvero) siate avidi quando gli altri hanno paura?
- 246 del 11/11/2023 - Come Investire 10.000 euro (un classico, remixed)
- 245 del 04/11/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Terza e fine)
- 244 del 28/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Seconda)
- 243 del 21/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Prima)
- 242 del 14/10/2023 - I momenti chiave ... (Che si ripetono ciclicamente)
- 241 del 07/10/2023 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 240 del 30/09/2023 - Cosa vuol dire far meglio dell'Indice?
- 239 del 23/09/2023 - C'erano una volta rialzisti e ribassisti ...
- 238 del 16/09/2023 - A che età si può cominciare ad investire?
- 237 del 09/09/2023 - Quanto tempo serve per investire autonomamente?
- 236 del 02/09/2023 - Tre cose (3) MOLTO importanti
- 235 del 26/08/2023 - Investire senza un Metodo è come guidare senza volante
- 234 del 19/08/2023 - Poi l'inflazione è arrivata sul serio ...
- 233 del 12/08/2023 - Avete paura della volatilità? Non dovreste.
- 232 del 05/08/2023 - Il "Denaro felice" (Seconda ed ultima parte)
- 231 del 29/07/2023 - Il "Denaro felice" (Prima parte)
- 230 del 22/07/2023 - Come valutare un business
- 229 del 15/07/2023 - Il Test di Buffett per avere Successo
- 228 del 08/07/2023 - Quanto dovrebbe durare un Investimento Intelligente?
- 226 del 24/06/2023 - Il Rischio e la Difficoltà
- 223 del 03/06/2023 - Bella & Intelligente... (parte seconda e fine)
- 222 del 27/05/2023 - Bella & Intelligente... (parte prima)
- 221 del 20/05/2023 - E' difficile fare l'imprenditore
- 220 del 13/05/2023 - I migliori libri per conoscere Warren Buffett
- 219 del 06/05/2023 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs (e di Francesco Carlà)
- 218 del 29/04/2023 - Come evitare una trappola (grande) della finanza barbara