Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.
E la Citazione Finale.
Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

1. "Mollo tutto e vado ai Caraibi" ... (puntata 186 del 17/09/2022)
Confessatelo: quando siete in coda sulla tangenziale e la radio vi racconta che sta per nevicare, l'idea che vi viene è sempre la stessa: mollare tutto e andare a vivere ai Caraibi.
Ma è una cosa che si può fare davvero o deve rimanere solo un sogno sull'autostrada?
Un po' di tempo fa sono stato ad Antigua per fare un giro sul Trimarano da corsa del mio amico e Fwiano di lunghissima data Giovanni Soldini. Ci sono tanti italiani venuti a vivere e a lavorare qui.
E' una cosa che possono fare tutti?
Calma. Prima vediamo insieme i pro e i contro dell'avventura off shore e poi decidete se andare in aeroporto.
Rispondete sinceramente a queste domande:
1 Siete davvero interessati a conoscere nuove culture e nuove lingue?
2 Siete in buona salute, adattabili e flessibili?
3 Avete un sufficiente capitale liquido da parte (direi minimo 500.000 euro), oppure siete sicuri di poter far conto su una buona rendita (almeno 5000/10.000 euro al mese)?
Se la risposta è sì (a tutte e tre le domande) continuate a sognare. Altrimenti pensateci bene perchè forse l'avventura caraibica non fa per voi.
Ma, superato il primo test, adesso che bisogna fare?
Usate Internet per scegliere il luogo della vostra fuga e indagate molto bene non solo la bellezza delle spiagge, ma anche e soprattutto queste cose importantissime:
1 Il costo della vita del luogo. Fa una bella differenza scegliere il Portogallo dove la moneta è l'euro o invece Antigua e le Bermuda dove tutto costa carissimo anche per chi è armato di euro (specie adesso con il dollaro ai massimi da 20 anni).
2 Il lavoro che potete fare lì. Nella maggior parte dei casi, gli italiani all'estero nelle località di vacanza operano nella ristorazione e nel mercato immobiliare. Se non siete pronti ad aprire una trattoria o a mettervi a vendere case e locali, sarà difficile trovare qualcos'altro da fare.
3 L'assistenza medica. In Italia siamo abituati a pensare che per farsi ricoverare in ospedale si deve solo chiamare l'ambulanza. In Messico, dove la sanità costa 'poco', un ospedale privato può farvi pagare 1000 dollari al giorno per curarvi. Non vi dico nelle Virgin Islands o, ancora, ad Antigua ...
Quindi come procedere se siete ancora decisi a partire?
Fate la prova. Quando avrete fatto tutte le indagini e scelto il vostro paradiso, programmate lì un viaggio di almeno quattro settimane per controllare che somigli alla vostra fantasia.
Se ci somiglia molto è assai meglio.
Se non sapete da che parte cominciare e volete raggiungere i risultati che hanno raggiunto gli abbonati a FinanzaWorld dal 1999 ad oggi scrivete subito a:
lodovico.carla@finanzaworld.it (Citate questa rubrica, vi attende una sorpresa).
Un consiglio finale: se siete novizi di FinanzaWorld partecipate Gratis al Meeting della Finanza democratica on line col sottoscritto, cliccando subito qui.
2. Il mio libro della settimana (186)
A. di Nunzio, D. Gandolfo: I Signori
(Fuori rotta)
In Italia ci sono 88 Fondazioni bancarie. La loro storia che viene raccontata in questo libro molto recente aiuta parecchio a capire quello che va e, soprattutto, quello che non va in Italia.
Città per città i due autori hanno fatto un lavoro certosino e scandagliato pregi e difetti, vizi e virtù delle Fondazioni. La loro capacità di distribuire benessere (loro primaria e statutaria funzione visto che gestiscono denaro, 40 miliardi di euro in totale, della collettività) e la loro propensione ad esercitare potere (con tutti i disastri del caso, vedi alla voce Siena etc etc).
"A prima vista le fondazioni bancarie sono creature stranissime. Simbolo della filantropia italiana, custodiscono un tesoro da 40 miliardi di euro. Sono enti privati e autonomi, ma gestiscono un patrimonio sostanzialmente pubblico.
Nate quasi per caso nel 1990 allo scopo di privatizzare il sistema bancario, sono finite per controllarlo del tutto. Fino a diventare il governo «ombra» di molte città italiane.
Sul trono delle fondazioni siedono presidenti spesso più rispettati dei sindaci, uomini in grado di spostare consensi e influenzare l'agenda politica del loro territorio. Professori universitari, massoni in sonno, benefattori illuminati, stimatissimi negli ambienti dell'alta società, ma anche despoti a vita, imperatori del no profit, mecenati coi soldi nostri e personaggi di autentico potere, sconosciuti ai più.
Settori come l'arte, l'assistenza sanitaria e sociale hanno beneficiato della loro magnanimità, ma intere comunità sono state affossate da una gestione opaca e scriteriata del denaro collettivo. Con questa inchiesta, Diego Gandolfo e Alessandro di Nunzio svelano i retroscena di un potere che sembrava inattaccabile, eterno, misterioso. Il lettore farà la conoscenza degli enigmatici Signori delle città. E finalmente imparerà a riconoscerli."
3. L'articolo della settimana (186)
Che differenza (vera) c'è tra un risparmiatore e un avaro, tra un economizzatore e un tirchio matricolato?
Questo articolo di Daniela Mastronardi ce lo racconta in modo interessante. Vediamo un po' ...
"Giorgio Armani detesta lo spreco: «Odio girare per i miei uffici e vedere che la luce è accesa inutilmente quando i miei collaboratori sono andati via» ...
4. La citazione finale (186)
"Cogito ergo sum". E' del filosofo Cartesio questo famoso pensiero. È pertanto evidente che chi non pensa non esiste, ma chi non esiste non paga le tasse e chi non paga le tasse non ha pensieri!
(da "I pensieri di Paperone" 1973).
A rileggerci il prossimo week end!
Vostro
Elenco delle puntate:
- 321 del 19/04/2025 - Investitore Intelligente? Quello con gli Obiettivi giusti.
- 320 del 12/04/2025 - La mia Bussola quando i mercati perdono la Bussola
- 319 del 05/04/2025 - Il muratore che sfidava il Forex
- 318 del 29/03/2025 - Investire non è comprare e vendere come forsennati …
- 317 del 22/03/2025 - Il salario minimo ha senso?
- 316 del 15/03/2025 - Trump, l'inflazione americana e gli investimenti degli italiani
- 315 del 08/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (seconda ed ultima parte)
- 314 del 01/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (prima parte)
- 313 del 22/02/2025 - Le commissioni pericolose
- 312 del 15/02/2025 - E se l'Italia fosse un'azienda quotata in Borsa?
- 311 del 08/02/2025 - Le conseguenze della Bolla
- 310 del 01/02/2025 - Tre messaggi decisivi per gli investitori intelligenti dal sottoscritto …
- 309 del 25/01/2025 - Come si comincia ad investire con FinanzaWorld e Francesco Carlà?
- 308 del 18/01/2025 - Investire senza sorprese (che fanno male)
- 307 del 11/01/2025 - L'importanza della Checklist
- 306 del 04/01/2025 - La pensione dell'Investitore (Investitrice) Intelligente
- 305 del 28/12/2024 - Sposi & Coltelli
- 304 del 21/12/2024 - La gestione del risparmio
- 303 del 14/12/2024 - Investire da solo? Non ho tempo!
- 302 del 07/12/2024 - Tutti possono diventare ricchi (a sapere come si fa)
- 301 del 30/11/2024 - Siate Calmi, Pazienti e ... Aggressivi
- 300 del 23/11/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 299 del 16/11/2024 - La tassa sulla stupidità
- 298 del 09/11/2024 - Quanto tempo ci vuole per investire in autonomia?
- 297 del 02/11/2024 - Stavolta siete pentiti?
- 296 del 26/10/2024 - Per chi dovrebbero lavorare i nostri figli (e nipoti)?
- 295 del 19/10/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 294 del 12/10/2024 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 293 del 05/10/2024 - Nessun abbonato di FinanzaWorld può condizionarmi
- 292 del 28/09/2024 - Come si diventa un vero Leader (di qualsiasi genere)
- 291 del 21/09/2024 - Sappiamo di non sapere?
- 290 del 14/09/2024 - Il Consiglio (finanziario) più importante.
- 289 del 07/09/2024 - I soldi danno la felicità. A noi e agli altri.
- 288 del 31/08/2024 - Perché certi immobili non si vendono?
- 287 del 24/08/2024 - Sogni che fanno male ...
- 286 del 17/08/2024 - Voi rischiate, loro guadagnano …
- 285 del 10/08/2024 - Non vuoi Investire per (almeno) 5 anni? Non Investire affatto! (2024)
- 284 del 03/08/2024 - "Vado a vivere ai Caraibi" (remixed)
- 283 del 27/07/2024 - Bolle (e truffe) non muoiono mai (2024)
- 282 del 20/07/2024 - Il Pac "fai da te" (2024)
- 281 del 13/07/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 280 del 06/07/2024 - Investimenti & Scommesse: GameStop e dintorni (again)
- 279 del 29/06/2024 - Le commissioni pericolose
- 278 del 22/06/2024 - I danni (calcolabili) dell'Ingordigia
- 277 del 15/06/2024 - La ricchezza delle donne (italiane)
- 276 del 08/06/2024 - Crollano (certi) immobili?
- 275 del 01/06/2024 - E' il momento di vendere?
- 274 del 25/05/2024 - 500.000 euro di risparmi da investire bastano per andare in pensione a 60 anni?
- 273 del 18/05/2024 - Alcune cose sui cali di Borsa e sulla Maratona dell'Investimento Intelligente
- 272 del 11/05/2024 - Quali sono i miei consigli più utili?
- 271 del 04/05/2024 - Conoscete la vostra inflazione personale?
- 270 del 27/04/2024 - Breve, Medio o Lungo Termine?
- 269 del 20/04/2024 - Controllale (se puoi) le emozioni ...
- 268 del 13/04/2024 - Bolle di Mattone (che quando scoppiano fanno male)
- 267 del 06/04/2024 - Scrivevo la newslettera che state per leggere oltre 17 anni addietro (2/02/2007).
- 266 del 30/03/2024 - La forza delle 3 ESSE
- 265 del 23/03/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 263 del 09/03/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 262 del 02/03/2024 - Le cose che valgono di più
- 261 del 24/02/2024 - A chi serve una ricerca sugli "italiani e il risparmio" come questa?
- 260 del 17/02/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 259 del 10/02/2024 - Come Investire 10.000 euro
- 258 del 03/02/2024 - INVESTIMENTI & speculazioni
- 257 del 27/01/2024 - Mai confondere la Bravura con un Mercato Toro (Scatenato)
- 256 del 20/01/2024 - Dialoghi con Lodovico (Il Bitcoin)
- 255 del 13/01/2024 - Gli Obiettivi di un InvestitoreIntelligente
- 254 del 06/01/2024 - La Paura della Borsa (e delle Azioni)
- 253 del 30/12/2023 - Il potere degli Ossessionati
- 252 del 23/12/2023 - Di nuovo l'Oro!
- 251 del 16/12/2023 - Il Rischio anzi i Rischi ...
- 250 del 09/12/2023 - Come investire per i propri figli
- 249 del 02/12/2023 - I 5 MUST per un InvestimentoIntelligente
- 248 del 25/11/2023 - Investire bene è Semplice
- 247 del 18/11/2023 - Che vuol dire (davvero) siate avidi quando gli altri hanno paura?
- 246 del 11/11/2023 - Come Investire 10.000 euro (un classico, remixed)
- 245 del 04/11/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Terza e fine)
- 244 del 28/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Seconda)
- 243 del 21/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Prima)
- 242 del 14/10/2023 - I momenti chiave ... (Che si ripetono ciclicamente)
- 241 del 07/10/2023 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 240 del 30/09/2023 - Cosa vuol dire far meglio dell'Indice?
- 239 del 23/09/2023 - C'erano una volta rialzisti e ribassisti ...
- 238 del 16/09/2023 - A che età si può cominciare ad investire?
- 237 del 09/09/2023 - Quanto tempo serve per investire autonomamente?
- 236 del 02/09/2023 - Tre cose (3) MOLTO importanti
- 235 del 26/08/2023 - Investire senza un Metodo è come guidare senza volante
- 234 del 19/08/2023 - Poi l'inflazione è arrivata sul serio ...
- 233 del 12/08/2023 - Avete paura della volatilità? Non dovreste.
- 232 del 05/08/2023 - Il "Denaro felice" (Seconda ed ultima parte)
- 231 del 29/07/2023 - Il "Denaro felice" (Prima parte)
- 230 del 22/07/2023 - Come valutare un business
- 229 del 15/07/2023 - Il Test di Buffett per avere Successo
- 228 del 08/07/2023 - Quanto dovrebbe durare un Investimento Intelligente?
- 226 del 24/06/2023 - Il Rischio e la Difficoltà
- 223 del 03/06/2023 - Bella & Intelligente... (parte seconda e fine)
- 222 del 27/05/2023 - Bella & Intelligente... (parte prima)
- 221 del 20/05/2023 - E' difficile fare l'imprenditore
- 220 del 13/05/2023 - I migliori libri per conoscere Warren Buffett
- 219 del 06/05/2023 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs (e di Francesco Carlà)
- 218 del 29/04/2023 - Come evitare una trappola (grande) della finanza barbara