Ogni 7 giorni un'Idea dal sottoscritto; una brevissima sintesi di un libro che ho appena letto (o che penso sia indispensabile); in più il link ad un articolo che mi è piaciuto.
E la Citazione Finale.
Buona lettura, vs. Francesco Carlà.

1. Spegni la TV, ci guadagni 2 Milioni! (puntata 91 del 21/11/2020)
E' fondamentale inventare nuovi modi per riuscire a risparmiare.
Anche perchè se non si riesce a risparmiare è impossibile investire denaro che non vi serva per vivere.
Un'economista americana, Juliet Schor, ha scoperto un modo piuttosto insolito per risparmiare: spegnere la TV.
Farne a meno per il resto della vostra vita, se ci riusciste davvero, ho calcolato che potrebbe procurarvi due milioni di euro, investendo bene i tanti denari risparmiati.
Perchè si risparmia spegnendo la TV?
Prima di tutto perchè non si comprano i televisori. Possono costare anche migliaia di euro se scegliete modelli Oled e SmartTV sempre più evoluti e grandi.
Si stima che se ne comprino più di 10 in una vita, questo vuol dire, in media, 300 euro all'anno, considerando anche le spese di trasporto ed installazione.
Poi si risparmia perchè si evitano gli abbonamenti alle pay-tv satellitari, streaming e internet, e non si pagano i canoni alla Rai. Mille euro all'anno (almeno) vi restano in tasca così.
Finora abbiamo risparmiato 1300 euro all'anno: per arrivare a due milioni di euro ne dobbiamo fare di strada, direte voi ...
Un po' di pazienza.
Altri mille euro all'anno si risparmiano considerando di fare a meno dei videogames che si usano sui televisori. E siamo a quota 2300 euro all'anno.
Ma il risparmio maggiore viene adesso. Juliet Schor ha calcolato che ogni ora di TV, fa spendere in prodotti vari circa 3 euro all'anno in più, a causa dell'esposizione alla pubblicità.
Nel 2019, secondo Eurodata Tv Worldwide, gli italiani hanno guardato la televisione, in media, circa 3,5 ore al giorno, dietro solo agli spagnoli e agli inglesi. Cioè più o meno 1000 ore all'anno. Questo significa una spesa extra di 3000 euro ogni dodici mesi.
Siamo già a 5300 euro all'anno.
Ma spegnere la TV fa risparmiare molti altri soldi in un modo semplice: il tempo è denaro.
Se invece di guardarla per tutte quelle ore, usate anche solo il 10% del tempo per fare dei lavoretti (giardinaggio, riparazioni domestiche...) per i quali dovreste pagare, calcolando sette euro l'ora, che non è certo molto, alla fine dell'anno avete altri 700 euro in tasca.
Per un totale finale di 6000 euro all'anno.
Ma come si arriva ai due milioni di euro promessi?
Semplice: prendete i 6000 euro del primo anno senza TV, aggiungete altri 7000 euro all'anno per 40 anni, considerando una rivalutazione minima dei risparmi, e investiteli all'8%, che è molto meno della media annuale dei nostri Premium dal 2004 ad oggi (oltre il 12%), avrete indietro, per la precisione: 2.088.814 euro.
Con il andamento dei nostri Premium (12%) avreste fatto molto prima: tutto il resto invariato, in 30 anni avreste portato a casa: 2.071.807!
Se volete saperne di più sul denaro (come si risparmia e come s'investe) cliccate qui:
La versione Podcast di FC Consiglia (diversa da questa) la trovate qui:
2. Il mio libro della settimana (91)
(Mondadori)
Il libro che consiglio questa settimana è "Steve Jobs", la biografia del fondatore di Apple scritta da un grande autore di biografie (Leonardo, Einstein ...) Walter Isaacson.
Avverto chi non l'avesso ancora letto che si tratta di una bella passeggiata: 656 pagine con un carattere microscopico. Ma ne vale decisamente la pena.
La vita del co-fondatore di Apple è conosciuta: nato nel 1955, ha preso per i capelli la generazione degli anni '60 del secolo scorso ed ha attraversato, con alterne vicende, tutta l'epoca del boom del personal computer e della creazione del Simulmondo digitale.
Fino alla fine prematura nel 2011.
Il libro si legge comunque in fretta ed è ovviamente pieno di avvenimenti e personaggi. Ma c'è una cosa che rimane in testa dopo l'ultima pagina: Steve Jobs era un Ossessionato. Ho scritto una newslettera sul tema qualche anno fa, la trovate cliccando qui:
Ma Jobs era tante altre cose quasi tutte molto interessanti e alcune discutibili. Le trovate senza nessuna esclusione in questo libro.
3. L'articolo della settimana (91)
C'è uno scienziato di cui vi ho parlato spesso. Si tratta di Luca Ricolfi della Fondazione Hume (David Hume è il mio filosofo preferito).
Quella che vi cito oggi è la sua recente intervista ad un quotidiano ...
"La Fondazione Hume e Lettera150 hanno sottoposto al governo 10 cose da fare e che il governo non ha fatto. A quali si sarebbe dovuto dare la precedenza?
«Intanto vorrei sottolineare la natura bipartisan della petizione, arrivata a 13.000 firme, che sta raccogliendo consensi da persone di tutti gli orientamenti politici. A mio parere le cose non fatte più importanti sono due.
Primo, l'attivazione dei medici di base con dispositivi di protezione, strumenti per effettuare i tamponi, e soprattutto un protocollo di intervento al primo apparire dei sintomi. Secondo, attuazione del piano Crisanti per portare il numero di tamponi per abitante a livelli europei, almeno 3 volte i livelli degli ultimi mesi».
4. La citazione finale (91)
“Stimo il denaro né più né meno di quello che vale, perché è un servo eccellente, ma un padrone terribile.”
Alexandre Dumas (figlio)
A rileggerci il prossimo week end!
Vostro
Elenco delle puntate:
- 333 del 12/07/2025 - Perché investire in azioni è molto meglio che investire in immobili?
- 332 del 05/07/2025 - E' meglio usare un fondo d'investimento azionario, o comprare azioni da soli?
- 331 del 28/06/2025 - Se un figlio adolescente ruba soldi in casa …
- 330 del 21/06/2025 - Gli Indicatori da non dimenticare mai
- 329 del 14/06/2025 - Cosa serve per essere davvero un leader?
- 328 del 07/06/2025 - L'assunzione più costosa di sempre (per il neo-assunto)
- 327 del 31/05/2025 - Le regole segrete del denaro
- 326 del 24/05/2025 - Prendere in faccia le correzioni di Borsa
- 325 del 17/05/2025 - Esiste davvero il "capitale garantito"?
- 324 del 10/05/2025 - L'importanza di saper dire NO
- 323 del 03/05/2025 - 10 domande per voi posson bastare? (2025, ultima parte)
- 322 del 26/04/2025 - 10 domande per voi posson bastare? (2025, prima parte)
- 321 del 19/04/2025 - Investitore Intelligente? Quello con gli Obiettivi giusti.
- 320 del 12/04/2025 - La mia Bussola quando i mercati perdono la Bussola
- 319 del 05/04/2025 - Il muratore che sfidava il Forex
- 318 del 29/03/2025 - Investire non è comprare e vendere come forsennati …
- 317 del 22/03/2025 - Il salario minimo ha senso?
- 316 del 15/03/2025 - Trump, l'inflazione americana e gli investimenti degli italiani
- 315 del 08/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (seconda ed ultima parte)
- 314 del 01/03/2025 - Come diventare un Investitore Intelligente in mezzora (prima parte)
- 313 del 22/02/2025 - Le commissioni pericolose
- 312 del 15/02/2025 - E se l'Italia fosse un'azienda quotata in Borsa?
- 311 del 08/02/2025 - Le conseguenze della Bolla
- 310 del 01/02/2025 - Tre messaggi decisivi per gli investitori intelligenti dal sottoscritto …
- 309 del 25/01/2025 - Come si comincia ad investire con FinanzaWorld e Francesco Carlà?
- 308 del 18/01/2025 - Investire senza sorprese (che fanno male)
- 307 del 11/01/2025 - L'importanza della Checklist
- 306 del 04/01/2025 - La pensione dell'Investitore (Investitrice) Intelligente
- 305 del 28/12/2024 - Sposi & Coltelli
- 304 del 21/12/2024 - La gestione del risparmio
- 303 del 14/12/2024 - Investire da solo? Non ho tempo!
- 302 del 07/12/2024 - Tutti possono diventare ricchi (a sapere come si fa)
- 301 del 30/11/2024 - Siate Calmi, Pazienti e ... Aggressivi
- 300 del 23/11/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 299 del 16/11/2024 - La tassa sulla stupidità
- 298 del 09/11/2024 - Quanto tempo ci vuole per investire in autonomia?
- 297 del 02/11/2024 - Stavolta siete pentiti?
- 296 del 26/10/2024 - Per chi dovrebbero lavorare i nostri figli (e nipoti)?
- 295 del 19/10/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 294 del 12/10/2024 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 293 del 05/10/2024 - Nessun abbonato di FinanzaWorld può condizionarmi
- 292 del 28/09/2024 - Come si diventa un vero Leader (di qualsiasi genere)
- 291 del 21/09/2024 - Sappiamo di non sapere?
- 290 del 14/09/2024 - Il Consiglio (finanziario) più importante.
- 289 del 07/09/2024 - I soldi danno la felicità. A noi e agli altri.
- 288 del 31/08/2024 - Perché certi immobili non si vendono?
- 287 del 24/08/2024 - Sogni che fanno male ...
- 286 del 17/08/2024 - Voi rischiate, loro guadagnano …
- 285 del 10/08/2024 - Non vuoi Investire per (almeno) 5 anni? Non Investire affatto! (2024)
- 284 del 03/08/2024 - "Vado a vivere ai Caraibi" (remixed)
- 283 del 27/07/2024 - Bolle (e truffe) non muoiono mai (2024)
- 282 del 20/07/2024 - Il Pac "fai da te" (2024)
- 281 del 13/07/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 280 del 06/07/2024 - Investimenti & Scommesse: GameStop e dintorni (again)
- 279 del 29/06/2024 - Le commissioni pericolose
- 278 del 22/06/2024 - I danni (calcolabili) dell'Ingordigia
- 277 del 15/06/2024 - La ricchezza delle donne (italiane)
- 276 del 08/06/2024 - Crollano (certi) immobili?
- 275 del 01/06/2024 - E' il momento di vendere?
- 274 del 25/05/2024 - 500.000 euro di risparmi da investire bastano per andare in pensione a 60 anni?
- 273 del 18/05/2024 - Alcune cose sui cali di Borsa e sulla Maratona dell'Investimento Intelligente
- 272 del 11/05/2024 - Quali sono i miei consigli più utili?
- 271 del 04/05/2024 - Conoscete la vostra inflazione personale?
- 270 del 27/04/2024 - Breve, Medio o Lungo Termine?
- 269 del 20/04/2024 - Controllale (se puoi) le emozioni ...
- 268 del 13/04/2024 - Bolle di Mattone (che quando scoppiano fanno male)
- 267 del 06/04/2024 - Scrivevo la newslettera che state per leggere oltre 17 anni addietro (2/02/2007).
- 266 del 30/03/2024 - La forza delle 3 ESSE
- 265 del 23/03/2024 - Quali sono le aziende migliori su cui investire?
- 263 del 09/03/2024 - I 5 Comandamenti dell'Investitore Intelligente (2024)
- 262 del 02/03/2024 - Le cose che valgono di più
- 261 del 24/02/2024 - A chi serve una ricerca sugli "italiani e il risparmio" come questa?
- 260 del 17/02/2024 - Le domande di Warren Buffett di Steve Jobs & di Francesco Carlà
- 259 del 10/02/2024 - Come Investire 10.000 euro
- 258 del 03/02/2024 - INVESTIMENTI & speculazioni
- 257 del 27/01/2024 - Mai confondere la Bravura con un Mercato Toro (Scatenato)
- 256 del 20/01/2024 - Dialoghi con Lodovico (Il Bitcoin)
- 255 del 13/01/2024 - Gli Obiettivi di un InvestitoreIntelligente
- 254 del 06/01/2024 - La Paura della Borsa (e delle Azioni)
- 253 del 30/12/2023 - Il potere degli Ossessionati
- 252 del 23/12/2023 - Di nuovo l'Oro!
- 251 del 16/12/2023 - Il Rischio anzi i Rischi ...
- 250 del 09/12/2023 - Come investire per i propri figli
- 249 del 02/12/2023 - I 5 MUST per un InvestimentoIntelligente
- 248 del 25/11/2023 - Investire bene è Semplice
- 247 del 18/11/2023 - Che vuol dire (davvero) siate avidi quando gli altri hanno paura?
- 246 del 11/11/2023 - Come Investire 10.000 euro (un classico, remixed)
- 245 del 04/11/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Terza e fine)
- 244 del 28/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Seconda)
- 243 del 21/10/2023 - Le tre (eterne) Promesse di FinanzaWorld (Parte Prima)
- 242 del 14/10/2023 - I momenti chiave ... (Che si ripetono ciclicamente)
- 241 del 07/10/2023 - In che caso le nostre Azioni andranno bene?
- 240 del 30/09/2023 - Cosa vuol dire far meglio dell'Indice?
- 239 del 23/09/2023 - C'erano una volta rialzisti e ribassisti ...
- 238 del 16/09/2023 - A che età si può cominciare ad investire?
- 237 del 09/09/2023 - Quanto tempo serve per investire autonomamente?
- 236 del 02/09/2023 - Tre cose (3) MOLTO importanti
- 235 del 26/08/2023 - Investire senza un Metodo è come guidare senza volante
- 234 del 19/08/2023 - Poi l'inflazione è arrivata sul serio ...
- 233 del 12/08/2023 - Avete paura della volatilità? Non dovreste.